In questa pagina è possibile visualizzare i bandi attivi ed archiviati.
Selezionando il bando di interesse, potrai effettuare la tua domanda per parteciparvi.
L’Osservatorio sulla Valtellina, centro di studi e di ricerca, nasce nell’intento di ricordare Lisa Garbellini, premiando tesi di laurea che contribuiscono a migliorare la conoscenza del territorio valtellinese e delle sue caratteristiche ambientali, paesaggistiche, naturali, storiche, giuridiche, politiche, economiche e socio-culturali.
Nella sua carriera professionale, Lisa Garbellini si è occupata di diversi progetti finalizzati allo sviluppo del territorio montano e, pur privilegiando un taglio socio-economico allo studio di queste tematiche, ha sempre affrontato le sue ricerche con un approccio multidisciplinare.
Il Premio è aperto a tesi di laurea di qualsiasi disciplina, che abbiano per oggetto di analisi ambiti di ricerca riguardanti la provincia di Sondrio, intesa nella sua accezione più ampia. L’Osservatorio sulla Valtellina intende privilegiare così la qualità della ricerca, più che gli orientamenti disciplinari con cui la questione viene affrontata. A tale scopo, viene istituito, annualmente, un bando per la selezione delle tesi di Laurea di maggior pregio.
Nell’attuale fase di emergenza sanitaria, rimane in sospeso la consueta Giornata di Studi, il primo venerdì di dicembre, con la relativa proclamazione dei vincitori, rinviandone all’autunno una decisione in merito.