In questa pagina è possibile scaricare le precedenti pubblicazioni.
I file in questa pagina reperibili sono liberamente utilizzabili. E' necessario però, in caso di utilizzo, citarne la fonte.
Il presente Volume è il primo della Collana scientifica dell’Osservatorio sulla Valtellina, che nasce per ospitare ricerche e studi, in maniera anche interdisciplinare, riguardanti la provincia di Sondrio, intesa nella sua accezione più generale.
Sulla base dei temi trattati dall’Osservatorio sulla Valtellina, viene studiata l’iniziativa di dare corso alla pubblicazione di un Volume della presente Collana, inteso come riscontro monotematico essenziale per la Valtellina.
Il presente Volume si compone di tre parti: la prima contiene gli atti della “Prima giornata di studi in ricordo di Lisa Garbellini”, tenutasi il 17 ottobre 2013 a Sondrio; la seconda raccoglie le relazioni della Convegno “Un’opportunità per i giovani valtellinesi: il Master dello Spettacolo. Presupposti, contenuti e prospettive”, tenutasi il 6 dicembre 2013 a Sondrio; infine, la terza parte si compone dei documenti del “Premio di Laurea in ricordo della dott.ssa Lisa Garbellini”, tra cui il bando per il Premio di laurea 2014.
Il presente Volume è il secondo della Collana scientifica dell’Osservatorio sulla Valtellina, che nasce per ospitare ricerche e studi, in maniera anche interdisciplinare, riguardanti la provincia di Sondrio, intesa nella sua accezione più generale.
Sulla base dei temi trattati dall’Osservatorio sulla Valtellina, viene studiata l’iniziativa di dare corso alla pubblicazione di un Volume della presente Collana, inteso come riscontro monotematico essenziale per la Valtellina.
Il presente Volume contiene gli atti della “Seconda giornata di studi in ricordo di Lisa Garbellini”, tenutasi il 5 dicembre 2014 a Sondrio.
Il presente Volume è il terzo della Collana scientifica dell’Osservatorio sulla Valtellina, che nasce per ospitare ricerche e studi, in maniera anche interdisciplinare, riguardanti la provincia di Sondrio, intesa nella sua accezione più generale.
Sulla base dei temi trattati dall’Osservatorio sulla Valtellina, viene studiata l’iniziativa di dare corso alla pubblicazione di un Volume della presente Collana, inteso come riscontro monotematico essenziale per la Valtellina.
Il presente Volume contiene gli atti della Terza giornata di studi in ricordo di Lisa Garbellini, tenutasi il 4 dicembre 2015 a Sondrio.
Il presente Volume è il quarto della Collana scientifica dell’Osservatorio sulla Valtellina, che nasce per ospitare ricerche e studi, in maniera anche interdisciplinare, riguardanti la provincia di Sondrio, intesa nella sua accezione più generale.
Sulla base dei temi trattati dall’Osservatorio sulla Valtellina, viene studiata l’iniziativa per la pubblicazione di un Volume, della presente Collana, inteso come riscontro monotematico essenziale per la Valtellina.
Il presente Volume contiene gli atti della “Quarta giornata di studi in ricordo di Lisa Garbellini”, tenutasi il 2 dicembre 2016 a Sondrio.
Il presente Volume è il quinto della Collana scientifica dell’Osservatorio sulla Valtellina, che nasce per ospitare ricerche e studi, in maniera anche interdisciplinare, riguardanti la provincia di Sondrio, intesa nella sua accezione più generale.
Il presente Volume contiene gli atti della Quinta giornata di studi in ricordo di Lisa Garbellini, dal titolo “Amicizia, generatività, promozione sociale” tenutasi il 1 dicembre 2017 a Sondrio, e gli atti di altri momenti culturali svolti in provincia di Sondrio.
il presente volume è il sesto della Collana scientifica dell’Osservatorio sulla Valtellina, che nasce per ospitare ricerche e studi, in maniera anche interdisciplinare, riguardanti la provincia di Sondrio, intesa nella sua accezione più generale.
Il presente volume contiene il rapporto sulla prima accoglienza in provincia di Sondrio e altro sul tema.
Il presente Volume è il settimo della Collana scientifica dell’Osservatorio sulla Valtellina, che nasce per ospitare ricerche e studi, in maniera anche interdisciplinare, riguardanti la provincia di Sondrio, intesa nella sua accezione più generale.
Il presente Volume contiene la raccolta degli interventi, dei comunicati e delle lettere del Dott. Giuseppe Mario Scalia, Prefetto di Sondrio dal 22 febbraio 2016 e al 31 marzo 2019.
Il presente Volume è l’ottavo della Collana scientifica dell’Osservatorio sulla Valtellina, che nasce per ospitare ricerche e studi, in maniera anche interdisciplinare, riguardanti la provincia di Sondrio, intesa nella sua accezione più generale.
Il presente Volume contiene gli atti della Sesta giornata di studi in ricordo di Lisa Garbellini, dal titolo “La tutela e la gestione delle foreste: un confronto con il territorio”, tenutasi il 7 dicembre 2018 a Sondrio.
Il presente Volume è il nono della Collana scientifica dell’Osservatorio sulla Valtellina, che nasce per ospitare ricerche e studi, in maniera anche interdisciplinare, riguardanti la provincia di Sondrio, intesa nella sua accezione più generale.
Il presente Volume contiene alcuni scritti del prof. Bruno di Giacomo Russo, relativi ai suoi interventi al Festival della dottrina sociale della Chiesa cattolica di Verona, dal 2013 ad oggi, raccolti in memoria di monsignor Adriano Vincenzi.
Il presente Volume è il decimo della Collana scientifica dell’Osservatorio sulla Valtellina, che nasce per ospitare ricerche e studi, in maniera anche interdisciplinare, riguardanti la provincia di Sondrio, intesa nella sua accezione più generale.
Il presente Volume contiene gli atti della Settima giornata di studi in ricordo di Lisa Garbellini, dal titolo “La green way nella Valle dell’Adda. La mobilità dolce in una Valtellina amica”, tenutasi il 6 dicembre 2019 a Sondrio.
In collaborazione con la cooperativa "Forme".
Il volume intende ripercorre, in generale, le parti essenziali dell’attività di ricerca e di analisi dell’Ufficio Studi della Cisl di Sondrio, dal giugno 2013, in cui c’è la prima occasione di condividere qualche importante riflessione, fino al settembre 2020, fase caratterizzata dall’emergenza sanitaria pandemica, a cui segue la crisi economico sociale, nonché strutturale.
Fin dall’inizio, l’attenzione è rivolta alle parti essenziali della nostra Carta fondamentale, riscoprendo la perenne attualità dei suoi valori, tra cui i diritti inviolabili dell’uomo, i principi di uguaglianza e solidarietà, le idee di pluralismo e libertà, la sussidiarietà, le autonomie, e l’equilibrio delle istituzioni che contraddistingue le democrazie avanzate.
Il presente Volume è il tredicesimo della Collana scientifica dell’Osservatorio sulla Valtellina, che nasce per ospitare ricerche e studi, in maniera anche interdisciplinare, riguardanti la provincia di Sondrio, intesa nella sua accezione più generale.
Il presente Volume contiene gli atti dell’Ottava giornata di studi in ricordo di Lisa Garbellini, dal titolo “L’educazione civica e le sue declinazioni sul nostro territorio”, tenutasi il 16 dicembre 2020 a Sondrio, in modalità on line.
Il presente Volume è il quattordicesimo della Collana scientifica dell’Osservatorio sulla Valtellina, che nasce per ospitare ricerche e studi, in maniera anche interdisciplinare, riguardanti la provincia di Sondrio, intesa nella sua accezione più ampia.
Il presente Volume contiene gli atti della nona Giornata di studi in ricordo di Lisa Garbellini, dal titolo “L’associazione fondiaria: analisi e prospettive”, tenutasi il 10 dicembre 2021 a Sondrio.
Percorsi Valtellinesi è una rivista scientifica annuale dedicata ad analisi e approfondimenti sulla Valtellina, anche in chiave comparativa, secondo l’impostazione dichiaratamente pluridisciplinare.
La Rivista pubblica, inoltre, gli estratti o i testi integrali delle tesi dei candidati al Premio di Laurea in ricordo della dott.ssa Lisa Garbellini, oltre che raccogliere i contributi alla Giornata annuale di Studi dedicata all’iniziativa.
Pubblicazioni disponibili: