Osservatorio sulla Valtellina
L’Osservatorio sulla Valtellina viene costituito nel gennaio 2013, con l’obiettivo di sviluppare l’analisi interdisciplinare di settori di ricerca riguardanti la provincia di Sondrio, intesa nella sua accezione più ampia.
L’Osservatorio promuove ricerche che possano offrire un significativo contributo a migliorare la conoscenza del territorio valtellinese e delle sue caratteristiche ambientali, paesaggistiche, naturali, storiche, giuridiche, politiche, economiche, sociali e culturali.
L’attività si articola in incontri di studi di portata generale, aperti a tutti gli interessati, e in seminari formativi che trattano tematiche di natura specialistica, al fine di rispondere a specifiche richieste che emergono dai soggetti del territorio.
Nella sua carriera professionale, Lisa Garbellini si è occupata di diversi progetti finalizzati allo sviluppo del territorio montano e, pur privilegiando un taglio socio-economico allo studio di queste tematiche, ha sempre affrontato le sue ricerche con un approccio multidisciplinare.
L’Osservatorio sulla Valtellina intende privilegiare così la qualità della ricerca, più che gli orientamenti disciplinari con cui la questione viene affrontata.